Una soluzione estremamente vantaggiosa
SERI Lugano ha istituito un apposito Servizio di Oculistica Infantile, preposto alla valutazione della capacità visiva e degli eventuali problemi di visione dei bambini.
Lo Switzerland Eye Research Institute rivolge ai piccoli pazienti un’attenzione particolare secondo un approccio che privilegia la centralità e l’unicità dell’individuo, tenendo conto delle specificità ed esigenze di ciascun bambino e bambina. Il Servizio di Oculistica Infantile di SERI Lugano assicura infatti che i vari esami strumentali e le attività diagnostiche di valutazione della capacità visiva di ciascun bambino vengano svolti da personale dedicato e appositamente formato, in grado di mettere a proprio agio il piccolo in un ambiente giocoso e sereno, per favorire un atteggiamento collaborativo e per ridurre al minimo il disagio che i bambini possono manifestare all’idea di sottoporsi a una visita medica.
Intervenire fin dalla più tenera età
Diverse patologie infantili hanno un miglior esito quanto più precocemente vengono individuate e trattate in maniera appropriata.
È importante sottoporre ciascun bambino ad una prima visita oculistica e ortottica nei primi anni di vita, proprio per poter effettuare quanto prima un’efficace diagnosi precoce. Lo sviluppo e il perfezionamento del sistema visivo avvengono nei primi 6 mesi di vita del neonato, per poi giungere a completa maturazione tra i 6 e gli 8 anni di vita del bambino. Gradualmente, il visus – ossia la capacità visiva – cambia e si evolve di pari passo con la crescita: alla nascita esso è generalmente di circa 1/20, a quattro mesi è di circa 2/10 e a un anno raggiunge i 3-4/10. Solo entro i 3 anni di vita la capacità visiva può raggiungere i 10/10.
Affidarsi ad un ortottista di fiducia
L’ortottica è un insieme di tecniche, mirate alla riabilitazione visiva, che si occupano dei deficit muscolari, nervosi e sensoriali che colpiscono l’apparato visivo.
L’ortottista, Dottore in Ortottica e Assistenza Oftalmologica, è il professionista sanitario specializzato nella prevenzione, valutazione e riabilitazione dei difetti visivi e nell’esecuzione di esami diagnostici strumentali. In SERI Lugano tale figura professionale coopera a stretto contatto con il medico oculista e con lo psicologo, al fine di individuare eventuali deficit motori (ad esempio lo strabismo) e visivi (ad esempio l’ambliopia), per porvi rimedio attraverso un percorso rieducativo calibrato secondo le caratteristiche del paziente. All’interno del Servizio di Oculistica Infantile, il compito dell’ortottista è quello di individuare e correggere le anomalie refrattive, oltre a monitorare attentamente la motilità oculare, elemento determinante per ottenere una perfetta funzionalità visiva del paziente in età adulta.
Soluzioni SERI Lugano