CHI SIAMO
ECCELLENZA, IL NOSTRO UNICO OBIETTIVO NELL’INNOVAZIONE IN OFTALMOLOGIA
Switzerland Eye Research Institute nasce a Lugano nel 2013 dall’esperienza pluriennale del Dottor Roberto Pinelli, ricercatore e chirurgo conosciuto nel mondo. Il Dottore è noto per aver messo a punto nuove tecniche chirurgiche per la correzione di difetti visivi e l’invenzione di formulazioni oculari brevettate e commercializzate da multinazionali del settore oftalmico.
Switzerland Eye Research Institute nasce a Lugano nel 2013 dall’esperienza pluriennale del Dottor Roberto Pinelli, ricercatore e chirurgo conosciuto nel mondo per aver messo a punto nuove tecniche chirurgiche per la correzione di difetti visivi e l’invenzione di formulazioni oculari brevettate e commercializzate da multinazionali del settore oftalmico.
SERI Lugano è un centro di riferimento per la ricerca oftalmologica e l’innovazione in Canton Ticino, specializzato nell’utilizzo dei fotoni per la correzione dei difetti visivi e della presbiopia. Le tecnologie impiegate si basano su procedure scientificamente validate, assolutamente non invasive, bilaterali e completamente indolori durante e dopo il trattamento. Il Dr. Pinelli applica il potere terapeutico della luce modulata per il trattamento di patologie retiniche degenerative attraverso il Lugano Protocol, che integra la fotobiomodulazione (PBM-PhotoBioModulation) con la nutraceutica. Tra le tecnologie sviluppate, la Femtolasik Lux® rappresenta una procedura non chirurgica priva di lame o ferri per la correzione della presbiopia e dei principali difetti refrattivi. Il centro propone inoltre il Crosslinking Transepiteliale Osmotico con ParaCel®, un trattamento non invasivo per il cheratocono che sfrutta la luce ultravioletta, ponendosi come eccellenza nel panorama dell’oculistica avanzata.
PERCHÉ SCEGLIERE SERI
Scegliere SERI significa affidarsi a chi ha fatto dell’innovazione in oftalmologia la propria missione. Il nostro istituto di ricerca è una garanzia di eccellenza, affidabilità e risultati concreti.