From Italia +39 02 8715 90 82 | Svizzera +41 91 993 13 01   info@seri-lugano.ch

Logo di Seri Lugano
  • Chi siamo
    • Progetto
    • Advisory Board
    • Accoglienza
    • La Sede
  • Dr. Pinelli
    • Roberto Pinelli
    • Pubblicazioni Scientifiche
  • Settori
    • Trattamenti retinici
    • Trattamenti corneali
    • Ottica
    • Ortottica
    • Oculistica pediatrica
    • Psicologia della visione
    • Patient Care
  • Soluzioni e Innovazione
    • Fotobiomodulazione
    • Femtolasik Lux®
    • Pinelli Presby Profile®
    • Asa LUX™
    • Crosslinking osmotico transepiteliale
    • Paracel®
    • Bilateralità dei trattamenti
  • Patologie e Difetti Visivi
    • Retinopatie, maculopatie, glaucoma
    • Cheratocono
    • Miopia
    • Astigmatismo
    • Ipermetropia
    • Presbiopia
  • Media e News
    • News
    • Brochure
    • Box Pinelli
    • Testimonianze
    • Rassegna Stampa
    • Pubblicazioni Scientifiche
  • Contatti
  • Italiano
Logo di Seri
  • Chi siamo
    • Progetto
    • Advisory Board
    • Accoglienza
    • La Sede
  • Dr. Pinelli
    • Roberto Pinelli
    • Pubblicazioni Scientifiche
  • Settori
    • Trattamenti retinici
    • Trattamenti corneali
    • Ottica
    • Ortottica
    • Oculistica pediatrica
    • Psicologia della visione
    • Patient Care
  • Soluzioni e Innovazione
    • Fotobiomodulazione
    • Femtolasik Lux®
    • Pinelli Presby Profile®
    • Asa LUX™
    • Crosslinking osmotico transepiteliale
    • Paracel®
    • Bilateralità dei trattamenti
  • Patologie e Difetti Visivi
    • Retinopatie, maculopatie, glaucoma
    • Cheratocono
    • Miopia
    • Astigmatismo
    • Ipermetropia
    • Presbiopia
  • Media e News
    • News
    • Brochure
    • Box Pinelli
    • Testimonianze
    • Rassegna Stampa
    • Pubblicazioni Scientifiche
  • Contatti
  • Italiano
Archives Italiennes de Biologie – A Journal of Neuroscience – 2022

Archives Italiennes de Biologie – A Journal of Neuroscience – 2022

da serilugano | Lug 2, 2022 | News, Pubblicazioni Scientifiche

Noradrenergic substrates sensing light within brainstem reticular formation as targets for light- induced behavioral and cardiovascular plasticity I substrati noradrenergici che percepiscono la luce all’interno della formazione reticolare del tronco encefalico...
Archives Italiennes de Biologie – A Journal of Neuroscience – 2022

Archives Italiennes de Biologie – A Journal of Neuroscience – 2022

da serilugano | Lug 1, 2022 | News, Pubblicazioni Scientifiche

Combined pulses of light and sound in the retina with nutraceuticals may enhance the recovery of foveal holes Questo articolo prende le mosse da alcune prove che indicano che una specifica lunghezza d’onda produce autofagia nella retina, effetti che possono...
Archives Italiennes de Biologie – A Journal of Neuroscience – 2022

Archives Italiennes de Biologie – A Journal of Neuroscience – 2022

da serilugano | Mar 1, 2022 | News, Pubblicazioni Scientifiche

In questo manoscritto viene fornita evidenza della presenza specifica di α-sinucleina in vari strati retinici. Il modello topografico utilizzato nello studio suggerisce la presenza di un apparato che può diffondere l’α-sinucleina lungo la retina. Ciò può...
Archives Italiennes de Biologie – A Journal of Neuroscience  – JAN 2022

Archives Italiennes de Biologie – A Journal of Neuroscience – JAN 2022

da serilugano | Gen 20, 2022 | News, Pubblicazioni Scientifiche

The neurobiology of nutraceuticals combined with light exposure, a case report in the course of retinal degeneration Questa pubblicazione di Archives Italiennes de Biologie – A Journal of Neuroscience del gennaio 2022 nasce dalla collaborazione di ricerca tra...
Archives Italiennes de Biologie – A Journal of Neuroscience – MAR 2021

Archives Italiennes de Biologie – A Journal of Neuroscience – MAR 2021

da serilugano | Mar 11, 2021 | News, Pubblicazioni Scientifiche

Measurement of drusen and their correlation with visual symptoms in patients affected by age-related macular degeneration Il gruppo di lavoro dello Switzerland Eye Research Institute del Dr. Roberto Pinelli, il Dipartimento di Medicina Clinica e Speriementale...
International Journal of Molecular Sciences 2020.08

International Journal of Molecular Sciences 2020.08

da serilugano | Ago 26, 2020 | News, Pubblicazioni Scientifiche

Questa eminente rivista di biologia molecolare ha pubblicato uno studio multicentrico su un nuovo approccio alla patogenesi della maculopatia. L’articolo scientifico rende conto di un lavoro lungo e dettagliato ed evidenzia quanto sia importante il ruolo del primo...
« Post precedenti

SERI Lugano
Palazzo Mantegazza (9° Piano)

CH-6900 Lugano – Paradiso

M info@seri-lugano.ch
T +41 91 993 13 01
T +39 02 8715 90 82

  • Segui
  • Segui
  • Segui
All Rights Reserved Switzerland Eye Research Institute © 2022 | Privacy Policy | Designed by PcLab
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}